Torre San Giovanni è una marina appartenente ad Ugento da cui dista appena 8 km.
Davvero bello il colpo d'occhio della costa, l'ideale per chi ama trascorrere piacevoli ore sulla spiaggia: lunghi ed ampi lidi di sabbia chiara che esalta i raggi del sole, bassi fondali con acqua limpida, ed a tratti basse scogliere accessibili ed isolotti a poche decine di metri dalla riva.
Il paesaggio costiero si completa con le suggestive rovine dell'antico porto romano ed ovviamente con la torre da cui il nome della località, che spicca con il suo acceso bianco a tratti arricchito da una curiosa colorazione a scacchi.
Sono tante le strutture ricettive presenti in zona, così come i servizi offerti al turista, senza considerare la vicinissima città di Ugento che offre negozi, esercizi commerciali, ristoranti e molto altro ancora.
Chi desidera spostarsi per esplorare un po' il Salento, ha solo l'imbarazzo della scelta: da Torre San Giovanni si possono raggiungere in pochi minuti cittadine come Santa Maria di Leuca, Gallipoli e decine di altre località balneari dalle spiagge frequentatissime, senza considerare i tanti graziosi paesi dell'entroterra.
Il territorio ugentino, inoltre, offre periodicamente una serie di feste ed eventi folkloristici, soprattutto in estate, i quali rendono la zona ancora più divertente e meta di turismo da ogni parte d'Italia e del mondo.
Nel 1565 periodo in cui le nostre coste erano seriamente minacciate, fu costruita Torre San Giovanni, per volontà del Viceré Parafan de Ribera. Pochi anni dopo fu attaccata dai Turchi (1569) che dietro ripetuti assalti tentarono di abbatterla.
Nonostante le numerose modifiche che sono state fatte, oggi, mostra ancora il suo glorioso passato.
